Lo sai che inserire la tua attività su Google Maps potrebbe essere una strategia efficace per una promozione a livello locale?
Secondo alcune statistiche, la maggior parte degli utenti di Google tendono a ricercare servizi e negozi online prima di visitarli di persona. Ecco perché essere presenti sui motori di ricerca di Google Maps potrebbe attirare più persone verso la tua attività.
Google Maps e la Scheda Google My Business hanno avuto degli importanti aggiornamenti durante il 2021, che includono principalmente il lancio di nuove funzionalità e l’aggiornamento dell’algoritmo Local di Google.
Hai mai sentito parlare di Local SEO? Continua a leggere l'articolo e scopri di più sull'argomento.
Google My Business e Local SEO
Google My Business è uno strumento lanciato da Google che ti aiuta a far comparire la tua attività nelle ricerche Google e Google Maps, inoltre ti permette di raccogliere recensioni ed interagire con i tuoi clienti online.
In questo caso specifico, abbiamo a che fare con un tipo di processo che prevede l'ottimizzazione nei motori di ricerca a livello locale. La Local SEO, infatti, è stata pensata per aiutare le piccole attività locali ad avere maggiore visibilità online.
A questo proposito, Google ha sviluppato il concetto di Mobile First, ossia dare massima importanza ai contenuti che vengono visualizzati principalmente da telefono anziché da PC, visto e considerato che le persone fanno più ricerche tramite smartphone.
Uno dei principali aspetti che dovrai affrontare se desideri costruire una presenza online di valore, è quello dei Local Pack di Google.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Local Pack dell'Account Google My Business, cos'è?
Se digiti "pizzeria" nella barra di ricerca di Google questo è quello che vedrai:
Ti apparirà il layout del cosiddetto Local 3 Pack: come primo elemento uscirà la mappa della zona, di seguito i tre locali considerati i più importanti, ed infine i risultati della ricerca organica.
Ma perché è così importante essere nel Local Pack?
Il motore di ricerca, (in questo caso Google), visualizza il Local Pack nel 93% delle ricerche locali, e la metà di queste si trasformano in una visita da parte dell'utente ad uno dei punti vendita. Dunque, un buon posizionamento nei risultati di ricerca è fondamentale per aumentare il traffico della tua attività.
Questo perché abbiamo a che fare con un sistema molto pratico, personalizzabile e pensato per facilitare il processo di acquisto degli utenti.
Account Google My Business: come essere presenti nel Local Pack
L'unico modo per far comparire la propria attività nel Local Pack di Google è ottimizzare al meglio la propria Scheda Google My Business.
Ecco perché devi assicurarti che le tue informazioni siano aggiornate ed il più possibile complete e dettagliate.
Le informazioni principali che devono essere presenti nella tua scheda sono le seguenti:
Nome azienda, numero di telefono, indirizzo ed orari (apertura e chiusura)
Categoria principale ed eventuali secondarie
Collegamento al Sito Web
Descrizione dell'attività
Foto dei prodotti e servizi offerti
Essere uno dei tre suggerimenti di Google è un privilegio degli utenti che seguono al meglio le indicazioni ed utilizzano un'ottima strategia SEO.
Se desideri il supporto di un professionista non esitare a contattarmi ⬇️
Comments