Marketing per Medici e Professionisti del Settore Sanitario: tra Gestione Social e Campagne ADS
- Alessandra Talentino
- 21 mar
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 10 apr
Sì, anche il mondo della Salute sta attraverso un'evoluzione digitale senza precedenti. Ecco perché le strategie di Marketing per Medici e Professionisti del Settore Sanitario sono sempre più una necessità non soltanto per aumentare la propria visibilità, ma anche per creare connessioni con i pazienti in un mondo sempre più digitalizzato.
Attraverso l’elaborazione di strategie solide e mirate, come professionista del settore sanitario puoi:
educare il pubblico;
comunicare in modo efficace;
stabilire una presenza autorevole online.
Sei un Medico o un Professionista Sanitario? Come Consulente di Digital Marketing posso aiutarti a sfruttare al meglio i Social Media e le Campagne ADS.
Io sono Alessandra, CEO di creATiva by AT, Agenzia di Marketing e Comunicazione a Pescia (PT). In questo articolo vediamo come il web marketing può essere il giusto alleato per il successo nel settore sanitario, superando le sfide e sfruttando le opportunità del mondo digital.
Indice dei contenuti
Costruire relazioni di valore sfruttando i Social Media
Il marketing sanitario, a differenza di altri settori, non ha come obiettivo solo la promozione di un prodotto o servizio, ma ha una funzione più ampia (e anche delicata): comunicare un bisogno fondamentale, ovvero la salute. Perché la vera evoluzione di questi ultimi anni sta nel comportamento delle persone, che hanno iniziato a cercare in modo attivo risposte e informazioni sulla salute proprio sui social media.
Dall’altra parte, questa evoluzione offre a Medici, Professionisti e Strutture sanitarie un’opportunità unica per:
✅ Fornire aggiornamenti e informazioni utili su temi sanitari: oggi le persone cercano attivamente trattamenti e consigli su prevenzione. Creare contenuti educativi contribuisce a migliorare la consapevolezza e a supportare la salute pubblica.
✅ Costruire fiducia e autorevolezza nel settore: grazie all’elaborazione di informazioni affidabili che contrastano il fenomeno sempre più diffuso delle fake news.
✅ Migliorare l’interazione con i pazienti: utilizzando i social network puoi interagire in tempo reale con i tuoi pazienti, offrendo loro risposte rapide e professionali.
✅ Aumentare la visibilità online (e attrarre nuovi pazienti): oggi, il primo approccio con una struttura sanitaria avviene spesso online. Essere presenti e attivi sui Social Media consente di attirare nuovi pazienti, raggiungendo così un pubblico più ampio.
L’importanza di elaborare un approccio strategico nel Marketing Sanitario
Ok, i vantaggi sono davvero tanti, ma non puoi assolutamente improvvisare l’uso di questi strumenti digital. È necessario adottare un approccio strategico che tenga conto di:
uso del tone of voice corretto, usando un linguaggio chiaro, accessibile ed empatico (evita di cadere in tecnicismi eccessivi);
scelta delle piattaforme più adatte;
creazione di un piano editoriale;
creazione di campagne con un’attenta targetizzazione;
monitoraggio costante delle interazioni e delle performance, che consente di ottimizzare le strategie di comunicazione.
Piccola TIPS:
il marketing sanitario sui Social Media e nelle Campagne ADS deve basarsi su tre principi fondamentali: affidabilità, valore informativo e trasparenza. Evita approcci meramente promozionali. Il tuo obiettivo è quello di costruire relazioni di fiducia con i tuoi pazienti.
Gestione Social per il Settore Sanitario
La gestione dei social media per il settore sanitario è fondamentale per costruire una presenza online che rispecchi la professionalità e l’affidabilità di medici, cliniche e professionisti del settore.
I social media sono la piattaforma ideale per interagire con i pazienti, rispondere a domande frequenti, fornire contenuti educativi e aggiornamenti sui servizi offerti. È cruciale, però, adottare un approccio mirato e conforme alle normative sanitarie, evitando contenuti che potrebbero risultare fuorvianti o in violazione delle leggi, come il GDPR.
Attraverso la pubblicazione di articoli informativi, video su trattamenti e consigli su prevenzione e benessere, i professionisti sanitari possono non solo aumentare la propria visibilità ma anche fidelizzare i pazienti, migliorare la reputazione online e costruire un rapporto di fiducia.
Un'efficace gestione dei social aiuta a umanizzare il professionista, mostrando la sua competenza e attenzione al benessere dei pazienti, senza mai compromettere l’etica e la privacy.
Vantaggi | Opportunità |
Maggiore visibilità online | Aumentare la consapevolezza del brand e attirare nuovi pazienti attraverso contenuti educativi e promozionali. |
Educazione e sensibilizzazione | Fornire informazioni su prevenzione, trattamenti, e salute in generale, posizionando il professionista come esperto nel campo. |
Gestione della reputazione | Monitorare e rispondere a recensioni e commenti, proteggendo e migliorando l'immagine professionale. |
Cosa possiamo fare per te con un Servizio di Gestione Social:
✅ Elaborazione di un piano editoriale
✅ Creazione di contenuti informativi ed educativi di valore
✅ Individuare il giusto target di riferimento
Campagne Meta ADS per Medici e Professionisti Sanitari
Le campagne Meta ADS (Facebook e Instagram) sono uno degli strumenti più potenti per i medici e i professionisti sanitari che desiderano attrarre nuovi pazienti e migliorare la loro visibilità online.
Grazie alla precisione del targeting, le campagne pubblicitarie su Meta permettono di raggiungere il pubblico giusto al momento giusto, segmentando per localizzazione geografica, interessi e comportamenti, rendendo ogni investimento pubblicitario altamente efficace.
Le campagne possono essere utilizzate per promuovere servizi specifici, come consultazioni specialistiche, eventi informativi o pacchetti di prevenzione, ma anche per costruire fiducia e autorità attraverso contenuti educativi.
Vantaggi | Opportunità |
Targeting preciso | Raggiungere il pubblico giusto, come pazienti locali o persone con esigenze specifiche, garantendo una maggiore rilevanza e ritorno sull'investimento. |
Promozione di servizi specifici | Pubblicizzare trattamenti, consultazioni specialistiche o pacchetti di prevenzione in modo diretto, per una promozione efficace e mirata. |
Espansione della rete di pazienti | Ampliare la propria rete di pazienti attraverso strategie mirate che attraggono persone interessate a trattamenti o servizi sanitari specifici. |
Cosa possiamo fare per te con un Servizio di Gestione Campagne Meta ADS:
✅ Gestione completa delle tue campagne Meta ADS
✅ Studio e individuazione del target
✅ Analisi e reportistica dettagliata
Campagne Google ADS per Settore Sanitario
Le campagne Google ADS per il settore sanitario rappresentano una delle soluzioni più efficaci per attrarre nuovi pazienti e aumentare la visibilità online.
La pubblicità su Google ti consente, infatti, di promuovere una prestazione o un prodotto acquistando uno spazio dedicato sul motore di ricerca con un annuncio mirato, utilizzando una serie di parole chiave e intenti di ricerca degli utenti, in maniera geolocalizzata. Ciò permette di raggiungere persone che cercano attivamente trattamenti o servizi sanitari specifici, come visite specialistiche, esami diagnostici o consulenze mediche, proprio nel momento in cui stanno cercando una soluzione.
Facciamo un esempio.
Ho bisogno di un podologo nella mia zona, ma non conosco nessun professionista. La prima cosa che faccio è cercare podologo a pescia. Qui si apriranno tutta una serie di Siti Web di professionisti sanitari che possono rispondere alle mie esigenze.
🤔 Qual è però il problema?
Il 90% delle persone che fa una ricerca su Google, non va oltre la prima pagina risultato. Questo vuol dire che il tuo Sito Web deve assolutamente trovarsi tra i primi risultati di ricerca.
😏 Come fare?
Sfruttando le campagne Google ADS. Infatti, con Google Ads puoi posizionare il tuo annuncio tra i primi risultati di ricerca, proprio quando gli utenti cercano attivamente servizi o trattamenti sanitari specifici.
ATTENZIONE: non bisogna, però, pensare che una volta creato un annuncio questo sarà sempre posizionato meglio dei concorrenti! Infatti, fare pubblicità su Google vuol dire partecipare a un’asta con altri inserzionisti dove avrà più visibilità chi è disposto a pagare di più per determinate parole chiave.
Vantaggi | Opportunità |
Visibilità tra i primi risultati di ricerca | Posizionare il tuo annuncio in cima alle ricerche pertinenti, aumentando la visibilità immediata del tuo studio o clinica. |
Targeting geolocalizzato | Raggiungere pazienti locali in base alla posizione geografica, ottimizzando il budget e garantendo una pubblicità mirata. |
Differenziazione dalla concorrenza | Essere visibile nei primi risultati ti aiuta a distinguerti dai competitor, attirando l’attenzione di pazienti potenziali. |
Cosa possiamo fare per te con un Servizio di Gestione Campagne Google ADS:
✅ Creazione e gestione delle tue campagne Google Ads
✅ Monitoraggio continuo e ottimizzazione
✅ Reportistica dettagliata
Ok, ma come può un’agenzia comprendere i valori e l'etica professionale del Settore Sanitario?
Questa è letteralmente la prima domanda che ci hanno posto i nostri clienti del settore sanitario prima di affidarsi a noi (e raggiungere i propri obiettivi).
Siamo un’Agenzia di Marketing e Comunicazione esperta del settore sanitario. Sappiamo benissimo come la comunicazione debba sempre essere orientata al paziente, mettendo in evidenza il valore umano e la qualità del servizio sanitario.
Non si tratta di "vendere" un trattamento, ma di trasmettere il valore della cura e del benessere del paziente. Creare contenuti che parlano dei benefici psicologici ed emotivi del trattamento aiuta a mantenere l'immagine di un medico o di un professionista sanitario come un esperto che si preoccupa sinceramente del benessere dei suoi pazienti.
Inoltre, adattiamo il tono e il tipo di comunicazione per mantenere la tua autorevolezza e professionalità, concentrandoci su una comunicazione educativa che evidenzi le tue competenze.
Oltre alla Gestione Social e delle Campagne Meta e Google ADS, possiamo creare contenuti informativi, articoli scientifici o altri contenuti che informano i pazienti su benefici di trattamenti, aggioranmenti del settore o moltissimo altro, rispettando sempre il linguaggio professionale e scientifico.
Che aspetti? Contattami e iniziamo a strutturare insieme una strategia personalizzata per i tuoi obiettivi di business 👊
Comments