Oggi andiamo a vedere come pubblicare articoli su LinkedIn per le aziende, le quali possono trarre grande beneficio da questa operazione.
Partiamo col dire che questo potente strumento è conosciuto da molti come mezzo utile solamente alla ricerca di lavoro e si pensa che il proprio profilo funga solamente da curriculum online.
Ma non è proprio così, LinkedIn è un vero e proprio social network ed uno strumento efficace per aumentare l’esposizione delle aziende verso il proprio target di riferimento. In che modo? Pubblicando post e articoli di settore, interessanti e coinvolgenti.
LinkedIn per le aziende: come pubblicare post e articoli
La differenza tra post e articoli sta principalmente nel fatto che i primi hanno un limite di 1.300 caratteri, mentre gli articoli possono arrivare fino a 125.000 caratteri.
Gli articoli vengono raccolti sul tuo profilo in una sezione apposita, visibile a chi naviga sul tuo profilo.
Per iniziare a scrivere un articolo, recati sul tuo profilo e clicca su “Scrivi un articolo”.
Dopo di che si aprirà lo strumento di pubblicazione di LinkedIn, da qui puoi iniziare a creare il contenuto del tuo articolo.
Per creare un buon articolo su LinkedIn per le aziende, partiamo dal titolo, che dev’essere accattivante e invogliare gli utenti ad aprirlo e leggerlo.
Come fare a...
10 motivi per...
5 cose da fare/non fare...
Sono formule che sulla piattaforma funzionano.
Per quanto riguarda il corpo dell’articolo è fondamentale che sia scorrevole e facile da leggere, paragrafi brevi ed immagini sono la formula vincente.
Anche l’occhio vuole la sua parte, scegli bene l’immagine di copertina, dev’essere pertinente e che colga l’attenzione dell’utente.
Quando sei soddisfatto, pubblica. Ma non è finita qua! Assicurati che sia visibile e condividilo sul tuo feed personale condito con hashtag pertinenti, anch'essi utili ad aumentare la portata dell'articolo.
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato/a e non dimenticarti di seguirci su LinkedIn!
Comments