top of page

Contenuti di Valore e Strategie di Content Marketing: il Rovescio della Medaglia

Nell’articolo di oggi parleremo di Ammaliato, Basico e Critico, tre personaggi che mi aiuteranno a introdurre l’ABC delle Strategie di Content Marketing.


Ammaliato legge molto, a lui piace informarsi e studiare. È un libero professionista, diciamo un dentista. Adora ampliare i propri orizzonti, per questo divora contenuti online e offline.


Ammaliato studia disperatamente le Strategie di Content Marketing.

Ammaliato un giorno incontra Basico, suo amico di vecchia data, e gli racconta che ha letto un libro sul Content Marketing.


Gli racconta che è convinto che dedicare tempo e sforzo alla produzione di contenuti di valore è sicuramente la scelta migliore per aumentare i clienti della sua attività.


Perché il potenziale cliente, leggendo questi contenuti informativi e approfonditi, sentirà scattare in sé il meccanismo a cui fa riferimento il Principio di Reciprocità descritto da Robert Cialdini.


Ovvero, il potenziale cliente sarà talmente grato di aver ricevuto molte informazioni gratuitamente che si sentirà senza dubbio in dovere di andare a fare la prima visita nello studio di Ammaliato.


Basico che, da quando ha ereditato la ferramenta di famiglia, ha sempre adottato comportamenti conservativi nei confronti della sua attività, rimane scettico di fronte a questa nuova pratica presentatagli dall’amico.


In sostanza Basico si fa la stessa pubblicità che si faceva suo padre: un cartello in strada a 100 metri dal negozio che indica la direzione in cui trovare il negozio.


Strategia di Content Marketing molto povera: composta da una sola parola su un cartello.

Lui non crede in queste cose, le definisce mode passeggere. E poi – pensa – cosa potrebbe mai scrivere?


A chi interessa sapere la differenza tra un trapano e l’altro o tra una chiave e l’altra? Le persone a cui interessa, sanno già come funziona.



Ma Ammaliato non si lascia abbattere. E allora via a produrre alla rinfusa:

  • Video per il Canale Youtube

  • Newsletter via mail

  • Post su Facebook

  • Articoli di approfondimento per il blog


Per mesi.


Risultati?


Zero.


Ammaliato ha lavorato molto alle sue strategie di content marketing ma senza alcun successo.

Zero?


No, non proprio Zero, dai.


Qualche visualizzazione sul Canale Youtube c’è, alcuni Post su Facebook hanno dei “mi piace”, un paio di commenti agli articoli del blog ci sono in effetti…


Ma c’è stato un aumento del numero di clienti? Di fatturato? Di guadagni? Di margini?


Zero.


Quello sì, zero zero.


Perché?


Ammaliato non capisce.


Poi un giorno incontra Critico – che di cognome fa Concreto – e gli racconta la sua disavventura, i suoi sforzi e la sua demoralizzazione.


Critico ascolta e, incuriosito si fa inviare i materiali.


Gli basta una veloce letta per capire che il valore trasmesso da questi contenuti è indubbiamente enorme, ma…